Cibi consigliati e sconsigliati per chi soffre di gastrite

La gastrite è un disturbo che colpisce un numero sempre crescente di persone ed è caratterizzata da infiammazione della mucosa gastrica che provoca sintomi quali bruciore di stomaco, crampi, dolori addominali e in certi casi anche nausea.

Le cause di questa problematica sono molteplici, sicuramente è importante distinguere tra gastrite cronica e acuta.

La gastrite cronica è spesso determinata da un batterio ovvero Helicobacter pylori mentre la gastrite acuta può essere causata da alimentazione scorretta, situazioni di forte stress, abuso di fumo e alcol e eccessivo consumo di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).

Quindi cosa è consigliato mangiare e cosa invece bisognerebbe evitare se si soffre di gastrite?

Alimenti consigliati:

  • Alimenti ricchi di fibre come le verdure a foglia

  • Frutti di bosco come i mirtilli che rallentano la crescita di Helicobacter pylori

  • Il Miele che è considerato un rimedio naturale conto i bruciori di stomaco

  • Frutta non acida

  • Legumi

  • Cereali integrali

  • Formaggi magari e latte parzialmente scremato

Alimenti da evitare:

  • Alimenti fritti

  • Bibite zuccherate

  • Caffè e Tè

  • Spezie

  • Pomodori, peperoni e tutti i cibi che risultano acidi

  • Alcol

  • Alimenti molto grassi come il burro e gli insaccati

Come si può alleviare il problema? L’alimentazione è certamente uno strumento fondamentale per avere sollievo da questa problematica ma possono essere utili altre terapie non invasive come l’osteopatia e la riflessologia plantare.

Indietro
Indietro

Ricetta Crackers light con semi e rosmarino